Lo studente che intende iscriversi al Tirocinio Pratico Valutativo in Psicologia presso l’Ufficio Tirocini della nostra Università (sito nel palazzo della Facoltà di Scienze dell’Educazione, al primo piano) deve prendere visione delle informazioni che seguono.
Durata del tirocinio: Il tirocinio Pratico Valutativo ha carattere continuativo e ininterrotto ed è composto da 750 ore da svolgere all'interno di un anno presso una o più strutture in Italia o all’estero; l’importante è che le strutture scelte sia regolarmente convenzionate con l’Università Pontificia Salesiana e concordino con il Tirocinante la durata del periodo di Tirocinio.
- Effettuare la procedura di Iscrizione al TPV online.
La procedura di Iscrizione richiede pure il pagamento della tassa per il tirocinio. Tale tassa è necessaria per attivare l’assicurazione che coprirà lo studente per l’intero anno di Tirocinio Pratico Valutativo. Una volta conclusa la procedura sei formalmente iscritto al Tirocinio per il periodo richiesto e avrai attivate le polizze assicurative per tutto l'anno del tirocinio. Qualora modificassi i tuoi progetti e intendessi rimandare l'inizio del tirocinio, dovrai trasmetterne Comunicazione all'Ufficio Tirocini almeno un mese prima della data di inizio del TPV.
- Ottenere l'autorizzazione da parte di un Ente che sia inserito nell'elenco delle Strutture Convenzionate con l'Istituto di Psicologia. È necessario che l'Ente abbia attiva, al momento dell'inizio del tirocinio, una convenzione con l'Istituto di Psicologia, FSE. A tal fine, lo studente può consultare l'elenco aggiornato delle strutture convenzionate.
- Se una struttura nella quale si intende effettuare il tirocinio non è già convenzionata con il nostro Istituto, è necessario richiedere la stipula di una nuova convenzione.
- Qualora si intendesse iniziare il tirocinio a SETTEMBRE 2023 occorrerebbe fare richiesta di nuova convenzione entro MAGGIO 2023;
- Qualora si intendesse iniziare il tirocinio a GENNAIO 2024 occorrerebbe fare richiesta di nuova convenzione entro SETTEMBRE 2023.
Al momento della Richiesta di Convenzione, il tirocinante dovrà fornire le informazioni richieste nella sezione del sito: «come attivare una nuova convenzione». A seguito della richiesta, una commissione valuterà se l’Ente indicato abbia le condizioni utili ad accogliere tirocinanti e l’ufficio tirocini prenderà contatti con i referenti. Fondamentale che, se si richiede di attivare una convenzione con strutture quali ospedali e asl, la richiesta venga avanzata almeno sei mesi prima di iniziare il tirocinio altrimenti non ci sarà il tempo e la possibilità di attivare detta convenzione.
- Compilazione del Progetto formativo. Il Progetto Formativo deve essere compilato in ogni sua parte e consegnato in originale presso l'ufficio tirocini entro fine settembre, se si inizia il tirocinio a settembre; entro fine gennaio se si inizia il tirocinio a gennaio e entro fine marzo se si inizia il tirocinio a marzo.
- Libretto presenze. Prima di iniziare il tirocinio si potrà ritirare il libretto delle presenze da far firmare al proprio tutor ogni volta che si effettuano le ore di tirocinio presso la struttura. NON è prevista una percentuale tollerabile di ASSENZE al tirocinio. Le ore di assenza vanno recuperate fino ad arrivare al monte ore previsto.
Alla conclusione del tirocinio: il tirocinante dovrà consegnare presso l'Ufficio Tirocini:
- Il libretto delle presenze, timbrato e firmato dal responsabile dell'Ente.
- La relazione sulle attività svolte durante il tirocinio (3-5 pagine dattiloscritte).
Clicca qui per visualizzare le indicazioni per la stesura della relazione - Originale del Progetto Formativo se in precedenza è stata inviata soltanto una copia.
- Attestato di Idoneità del Tutor.