Istituto di Psicologia - FSE - UPS

        

 

 

   

       

  • Home
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti

L'Istituto

  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivi Formativi
  • Curricoli
  • Validità titolo
  • Contatti
  • F.A.Q.
  • Ammissioni a Psicologia

La Didattica

  • Gruppi Gestore
  • Docenti
  • Orario delle Lezioni
  • Corsi
  • Orari e contatti di Segreteria
  • Strumenti per lo studio e la ricerca

Notizie

  • Ultime
  • Pubblicazioni
  • Convegni e Formazione
  • Avvisi di Istituto
  • Studenti fuori sede:ospitalità

Siti personali

  • Sara Schietroma
  • Antonio Dellagiulia
  • Paolo Gambini
  • Zbigniew Formella
  • Giuseppe Crea
  • Carlo Ricci
  • Maria Luisa De Luca
  • Alessandro Ricci
  • Maurizio Rizzuto
  • Raffaele Mastromarino
  • Emilio Riccioli

Ufficio Tirocini

  • Regolamento di tirocinio
  • Come Attivare una nuova convenzione?
  • Modulistica e documenti
  • Strutture convenzionate

Lectio Magistralis con R. Peter

Ultima modifica: Sabato, 11 Aprile 2015 10:53

Ricardo_peterIl limite del perfezionismo... Nessuno ti chiede di essere perfetto!

Il titolo della Lectio Magistralis di Ricardo Peter; che avrà luogo martedì 13 aprile 2010, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, in aula II. Nel corso del seminario il Prof. Peter ci illustrera' i fondamenti della Terapia dell'Imperfezione, che tratta la tendenza intenzionale alla perfezione, come una malattia, e la definisce una nevrosi del senso della direzione.

Il prof. Ricardo Peter è nato a  Managua (Nicaragua). Dottore in Filosofía, tra i titoli conseguiti: Training in Psicoanalisi, Roma, Diploma in Personal Counseling, India. Ha vissuto a Roma per 30 anni, durante i quali è stato ambasciatore presso la Santa Sede, dal 1979 al 1990. Profesore di Antropologia del limite presso l'Università Gregoriana.

 

Leggi tutto...
Visite: 4174

Convegno: "Bullismo e dintorni"

Ultima modifica: Sabato, 11 Aprile 2015 10:52

Foto_BullismoL'Istituto di Psicologia organizza un convegno dal titolo: "Bullismo e dintorni", che si terrà il 19 marzo 2010. La tematica è di grande attualità nel mondo giovanile e diventa una necessità proporre ulteriori spunti di riflessione e di lettura su un fenomeno che inevitabilmente chiama in causa non solamente i giovani, ma anche tutte quelle figure professionali che si trovano ad entrare in contatto con problematiche sempre più complesse.

Il convegno propone uno studio dell'aggressività in età evolutiva e le sue manifestazioni a 360°: Bullismo e cyberbullismo nell'ambiente familiare, scolastico e sociale.  

Leggi tutto...
Visite: 5545

Viaggio studio con gli Scouts

Ultima modifica: Sabato, 11 Aprile 2015 10:53

logo_sangiorgioL'Istituto di Psicologia propone a 10 studenti (tra i 18 ed i 25 anni) un Viaggio Studio in Terra Santa. La proposta nasce da una iniziativa di un Gruppo Scouts "Compagnia di San Giorgio", che organizza già da qualche anno Route in Terra Santa. 

Il coordinatore di questo evento è il prof. Zbigniew Formella, per informazioni e per le iscrizioni rivolgersi a lui.

La Route e' il viaggio in stile scout dedicato ai giovani ed ai capi scout per visitare la Terra Santa come moderni pellegrini di pace alla ricerca della verita' che rende liberi.

Vissuto in stile scout questo viaggio è una esperienza di grande valore spirituale che consente non solo di visitare i luoghi santi ma anche di conoscere la realtà della Chiesa locale e stabilire rapporti con lo scautismo cattolico, la Custodia Francescana ed il Baby Caritas Hospital.

Leggi tutto...
Visite: 3730

Seminario di Studio con Dario Janes

Ultima modifica: Sabato, 11 Aprile 2015 10:53

L'entrata dell'UPSIl 19 Febbraio 2010 l'Istituto di Psicologia in collaborazione con l'Istituto Walden organizzano un seminario di studio dal titolo "Dalla Diagnosi Funzionale al Piano Educativo Individualizzato secondo l'ICF".

A nove anni dalla pubblicazione dell'ICF da parte dell'Organizzazione mondiale della Sanità sono ormai molto numerose le esperienze che lo vedono come protagonista delle procedure previste dall'Atto di indirizzo e coordinamento delle Unità Sanitarie Locali in materia di alunni in situazione di handicap (D.P.R. 24/02/1994), integrato e modificato dal DPCM del 2006 che costituiscono oggi un provvedimento legislativo di grande importanza per l'integrazione scolastica.

Leggi tutto...
Visite: 5021

Pagina 64 di 64

  • Inizio
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64

Notizie Flash

  • 15 Giugno h:14.00 Webinar con il Prof. Recalcati
  • Online il Bando per le ammissioni al Baccalaureato a.a. 2022-2023
  • Pubblicate in AGENDA le date degli incontri del Gruppo Gestore delle Licenze A.A. 2021-2022
  • Pubblicate in AGENDA le date degli incontri del Gruppo Gestore del Baccalaureato A.A. 2021-2022
  • Se sei un fuorisede visita la sezione: Studenti fuorisede, ospitalità

Agenda Eventi

  • Gio, 1. Settembre 2022, 09:00 - Sab, 3. Settembre 2022
    Ammissioni BaccaLaureato
  • Lun, 5. Settembre 2022, 09:00
    Ammissioni Licenze

Università Pontificia Salesiana

Facoltà di Scienze dell'Educazione

Copyright © 2022 Università Pontificia Salesiana. Tutti i diritti riservati.
Designed by SmartAddons.Com

Seguici su Facebook!    Seguici su YouTube!