"Noi siamo una Missione" nel nuovo anno accademico 2021-2022
"Ciascuno di noi è una missione nel mondo, nessuno rimanga chiuso nel proprio io, nell’autoreferenzialità"
"Ciascuno di noi è una missione nel mondo, nessuno rimanga chiuso nel proprio io, nell’autoreferenzialità"
La disposizione, come è ovvio, interessa anche tutti coloro che prenderanno parte agli Esami di Ammissione che si terranno nei primi giorni di settembre.
Il Corso di Diploma Universitario di II Livello propone una formazione per Psicologi che andranno a esercitare la loro professione all’interno dei contesti scolastici.
Essendosi svolte Mercoledì 30 Giugno le prove di ammissione scritte e orali, pubblichiamo di seguito la lista delle matricole degli studenti provenienti dal Curricolo in Pedagogia Sociale, ammessi al Baccalaureato in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione per l'a.a. 2021-2022.
L'Istituto di Psicologia prevede alcune occasioni di conoscenza dell'offerta formativa del Corso di Laurea in Psicologia. Se ancora non ci conosci oppure vuoi venire a trovarci per renderti conto di persona del nostro ambiente non farti sfuggire gli appuntamenti che abbiamo previsto.
Cosa significa crescere come genitori, iniziando dai bisogni educativi dei figli, che devono essere riconosciuti e letti in profondità, per poter strutturare adeguatamente e, il più possibile efficacemente, la propria azione educativa? La genitorialità oggi, più che in passato, è una realtà più complessa da gestire e da affrontare. Partendo da questa osservazione e costatazione, l’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Salesiana di Roma ha promosso, per Venerdì 7 Maggio dalle ore 18.00 alle 19.30, il Webinar dal titolo: “Edu-Care alla genitorialità”.