Istituto di Psicologia - FSE - UPS

        

 

 

   

       

  • Home
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti

L'Istituto

  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivi Formativi
  • Curricoli
  • Validità titolo
  • Contatti
  • F.A.Q.
  • Ammissioni a Psicologia

La Didattica

  • Gruppi Gestore
  • Docenti
  • Orario delle Lezioni
  • Corsi
  • Orari e contatti di Segreteria
  • Strumenti per lo studio e la ricerca

Notizie

  • Ultime
  • Pubblicazioni
  • Convegni e Formazione
  • Avvisi di Istituto
  • Studenti fuori sede:ospitalità

Siti personali

  • Sara Schietroma
  • Antonio Dellagiulia
  • Paolo Gambini
  • Zbigniew Formella
  • Giuseppe Crea
  • Carlo Ricci
  • Maria Luisa De Luca
  • Alessandro Ricci
  • Maurizio Rizzuto
  • Raffaele Mastromarino
  • Emilio Riccioli

Ufficio Tirocini

  • Regolamento di tirocinio
  • Come Attivare una nuova convenzione?
  • Modulistica e documenti
  • Strutture convenzionate

Seminario di studio: "La Sindrome di Ulisse. Il viaggio psicologico del migrante"

UlisseMercoledì 6 Maggio 2015 si è tenuto il Seminario di studio con il Prof. Joseba Achotegui (Università di Barcellona) sul tema: "La sindrome di Ulisse. Il viaggio psicologico e socioculturale del migrante tra progetti, illusioni e sconfitte". L'evento è stato organizzato dall'Istituto di Psicologia in collaborazione con l'Istituto di Metodologia Pedagogica della Facoltà di Scienze dell'Educazione - Università Pontificia Salesiana.
Leggi tutto...

Scopri online il nostro Istituto di Psicologia

Nel mezzo delle difficoltà nascono nuove opportunità, sorge l'inventiva, la creatività! Da martedì 24 Marzo sarà possibile svolgere dei colloqui informativi online al fine di conoscere l’Istituto, l’offerta formativa e le modalità di ammissione ai corsi di laurea. Ogni videocall avrà la durata di circa 20 minuti, a partire dalle ore 11:30 e fino alle ore 13:00, dal lunedì al giovedì, e sarà possibile prenotarsi inviando una mail a psicologia@unisal.it.

Seminario: "Progetto donare Memoria"

nonni-e-nipoti-un-rapporto-specialeIl Forum delle Associazioni Familiari del Lazio organizza Venerdì 8 Maggio 2015 alle ore 17:00 presso la Sala del Carroccio al Campidoglio il Seminario "Progetto donare Memoria". Anziani, patrimonio di legami tra le generazioni per la famiglia e la comunità locale. Tra gli interventi segnaliamo quello del nostro professore Alessandro Ricci dal titolo: L'importanza del racconto e della tradizione in famiglia.
Leggi tutto...

Spot Istituto di Psicologia 2015

Per il sitoUn sentito ringraziamento agli studenti del corso di Laurea in Psicologia che hanno ideato e creato interamente uno spot di presentazione dell'Istituto. Clicca qui per visualizzare il contenuto!
Leggi tutto...

Pagina Facebook ufficiale del nostro Istituto!

giftDa pochi giorni abbiamo aperto la Pagina Facebook dell'Istituto di Psicologia. Clicca qui per accedere direttamente alla Pagina!
Cliccando "Mi piace" potrai rimanere sempre aggiornata/o
Leggi tutto...

Novità editoriale

JH05763Ricci A. (2015), Separati ma sempre genitori. Le sfide educative nei genitori separati e divorziati, Torino, Elledici.
La prospettiva psico-pedagogica di questo libro, novità editoriale di nostro docente, propone alcuni orientamenti ai genitori che non vogliono rinunciare a esercitare il proprio ruolo educativo, pur nella scelta di chiudere il rapporto di coppia. Uno dei compiti principali e più delicati per le coppie separate consiste nel definire la relazione come genitori, in modo da salvaguardare al meglio il benessere dei figli. Per raggiungere tale obiettivo, non è necessario che i genitori mantengano un rapporto di armonia e cooperazione reciproca, è sufficiente che stabiliscano una relazione in cui collera e conflittualità siano contenute.
Leggi tutto...

Premio Pio Scilligo alle Tesi di Licenza

La Facoltà di Scienze dell’Educazione e la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica (SSSPC-UPS) insieme all’Associazione “Istituto di Formazione per Educatori e Psicoterapeuti 1993 fondata da Pio Scilligo” (IFREP - 93) promuovono il Primo Premio Pio Scilligo per Tesi di Licenza con l’obiettivo di stimolare la ricerca empirica nell’ambito delle Scienze dell’Educazione. La commissione esaminatrice, costituita dalla Prof.ssa Susanna Bianchini, il Prof. Davide Ceridono e la Prof.ssa Sara Schietroma, ha deliberato quest'anno l’ordine di classifica delle tesi vincitrici:

Leggi tutto...

L'Università Pontificia Salesiana da Papa Francesco!

Mercoledì il 4 marzo l'Università Pontificia Salesiana sarà dal Santo Padre. La comunità accademica tutta, sarà ricevuta da Papa Francesco durante l’Udienza Generale del mercoledì come “Distinta Delegazione dell’Università Pontificia Salesiana”.
Il Rettor Magnifico don Carlo Nanni e il superiore religioso della Visitatoria Santa Maria della Sapienza, don Eugenio Riva, invitano tutti a prendere parte a questo speciale appuntamento con il Papa. 
Leggi tutto...
  • Inizio
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Notizie Flash

  • La segreteria rimarrà chiusa da Lunedì 8 a Venerdì 26 Agosto
  • 15 Giugno h:14.00 Webinar con il Prof. Recalcati
  • Online il Bando per le ammissioni al Baccalaureato a.a. 2022-2023
  • Pubblicate in AGENDA le date degli incontri del Gruppo Gestore delle Licenze A.A. 2021-2022
  • Pubblicate in AGENDA le date degli incontri del Gruppo Gestore del Baccalaureato A.A. 2021-2022

Agenda Eventi

  • Gio, 1. Settembre 2022, 09:00 - Sab, 3. Settembre 2022
    Ammissioni BaccaLaureato
  • Lun, 5. Settembre 2022, 09:00
    Ammissioni Licenze

Università Pontificia Salesiana

Facoltà di Scienze dell'Educazione

Copyright © 2022 Università Pontificia Salesiana. Tutti i diritti riservati.
Designed by SmartAddons.Com

Seguici su Facebook!    Seguici su YouTube!