Pubblicazioni
Logoterapia e Psicodiagnosi: presupposti per un trattamento cognitivo- esistenziale
- Dettagli
- Scritto da Istituto di Psicologia
- Visite: 188
Novità editoriale di un nostro professore: Giuseppe Crea (psicologo, dottore in psicologia clinica, psicoterapeuta, analista transazionale) insieme ad Aureliano Pacciolla (psicologo e psicoterapeuta)
"L'uomo può essere paragonato ad un aviatore costretto a pilotare il suo apparecchio di notte e fra la nebbia, in cerca di atterraggio. Solo la strada indicatagli dalla strumentazione di bordo lo conduce verso la meta. ugualmente ognuno di noi, per ogni situazione in cui veniamo ad imbatterci è fissata una sola strada: solo seguendola ci è dato di realizzare le nostre possibilità" (Frankl, 2001, p.93)
Un libro utile per chi vuole specializzarsi nell'utilizzo di test perchè vengono presentati mezzi diagnostici che possono offrire spunti dinamici per un lavoro che serve ad integrare l'unicità e la variabilità della persona nel suo percorso di crescita.
Nuovo studio sulla popolazione di persone sordocieche, con disabilità sensoriali e plurime in condizioni di gravità
- Dettagli
- Scritto da Istituto di Psicologia
- Visite: 180
Un Libro di Alessandro Solipaca (Senior researcher presso l'Istituto Nazionale di Statistica, responsabile del sistema informativo sulla disabilità) e Carlo Ricci (Psicologo, Psicoterapeuta e socio fondatore dell'istituto Walden)
Uno studio, commissionato da Rossano Bartoli, della Fondazione Lega del Filo d'oro Onlus, da cui emerge la sottovalutazione dell'effettiva quantità di persone che si trovano in condizioni di sordocecità, con disabilità sensoriali e plurime e che porta a domandarsi se i servizi alla persona siano preparati a fronteggiare gli effetti di queste condizioni di salute e se riescano realmente ad essere di supporto per tutto l'arco della vita.
L'educazione in Famiglia nelle Pubblicazioni dei nostri Docenti
- Dettagli
- Scritto da Istituto di Psicologia
- Visite: 200
Leggi tutto: L'educazione in Famiglia nelle Pubblicazioni dei nostri Docenti
Nuova Pubblicazione 2022: "So-stare nel disagio"
- Dettagli
- Scritto da Istituto di Psicologia
- Visite: 259
Riconoscere, sostenere e accompagnare i ragazzi - Una proposta per insegnanti ed educatori
Che cos’è il disagio? In quali forme si manifesta? Perché da strumento di accelerazione dei processi di cambiamento, dall’età infantile a quella adulta e da presupposto fondamentale del riadattamento, esso può degenerare in forme psicopatologiche?
Il testo cerca di dare risposta a questi interrogativi, partendo dall’etimologia del termine, per poi esaminare, alla luce delle più acclarate e moderne
Leggi tutto: Nuova Pubblicazione 2022: "So-stare nel disagio"
Pubblicazione Prof. G. Crea
- Dettagli
- Scritto da Istituto di Psicologia
- Visite: 2305
