Cosa significa crescere come genitori, iniziando dai bisogni educativi dei figli, che devono essere riconosciuti e letti in profondità, per poter strutturare adeguatamente e, il più possibile efficacemente, la propria azione educativa? La genitorialità oggi, più che in passato, è una realtà più complessa da gestire e da affrontare. Partendo da questa osservazione e costatazione, l’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Salesiana di Roma ha promosso, per Venerdì 7 Maggio dalle ore 18.00 alle 19.30, il Webinar dal titolo: “Edu-Care alla genitorialità”.
Il webinar sarà un’occasione per riflettere per tutti i genitori, psicologi ed educatori che desiderano orientarsi tra tanti dubbi e luoghi comuni, tra le tante certezze e incertezze del proprio compito educativo ed hanno voglia di mettersi in discussione, osservarsi e crescere insieme e al fianco dei loro figli. Infine, il webinar rappresenta anche l’occasione per presentare la nuova pubblicazione dal titolo: "EduCare alla genitorialità. Manuale operativo ad uso formativo e autoformativo per potenziare e sostenere le competenze genitoriali" di Marco Maggi - Alessandro Ricci, Franco Angeli.
Introduce:
Prof. Zbigniew Formella - Direttore Istituto di Psicologia (FSE) Università Pontificia Salesiana
Intervengono:
Dott.ssa Emma Ciccarelli – Vicepresidente del Forum Nazionale delle Famiglie
Prof. Raffaele Mastromarino – Istituto di Psicologia (FSE) Università Pontificia Salesiana
Prof. Alessandro Ricci - Università Pontificia Salesiana
Dott. Marco Maggi – Consulente Educativo
Per partecipare è possibile collegarsi liberamente al canale YouTube "UPS Istituto Psicologia" o alla pagina Facebook "Istituto di Psicologia Università Pontificia Salesiana". Non è prevista un’iscrizione all’evento!